- Oggetto:
- Oggetto:
Storia e critica della musica
- Oggetto:
History and Critic of the Music
- Oggetto:
Anno accademico 2020/2021
- Codice dell'attività didattica
- LET0774
- Docente
- Elisabetta Fava (Titolare del corso)
- Corso di studi
- laurea magistrale in Culture moderne comparate
- Anno
- 2° anno
- Periodo didattico
- Secondo semestre
- Tipologia
- Caratterizzante
- Crediti/Valenza
- 6CFU
- SSD dell'attività didattica
- L-ART/07 - musicologia e storia della musica
- Modalità di erogazione
- Tradizionale
- Lingua di insegnamento
- Italiano
- Modalità di frequenza
- Facoltativa
- Tipologia d'esame
- Orale
- Prerequisiti
-
Inserire qua il testo
Inserire qua il testo
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Il corso si propone di mettere a fuoco una forma musicale tra le più durature dell'età moderna, quella del concerto per strumento solista e orchestra, in particolare dei concerti per pianoforte di Beethoven: attraverso analisi, ascolti, letture critiche, confronti con concerti precedenti (Bach, Mozart) e successivi si indagherà una tappa centrale della storia musicale strumentale, dove convergono sinfonismo, solismo, virtuosismo.
The course focusses a lasting musical form of the moderne age, the solo concert, expecially Beethovens piano Concerts. Through analysis, listening, comparisons with previous concerts (Bach, Mozart) will be explored a central moment in the musical instrumental history, among virtuosity, symphonism and solistic performance.
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Lo studente dovrà mostrare di aver recepito le spiegazioni avute a lezione, sintetizzandone i punti salienti, compiendo raffronti, impostando un discorso maturo e articolato sui punti chiave del corso e ragionando in termini critici sui testi studiati e sui temi analizzati a lezione.
Students should show knowledge and understanding of the main topics of the course; they should be able to describe and explain in short texts, styles, historical developement, peculiarities of artists and genres; in order to pass the exam, students are required to organize an articulated speech and to give critical judgements
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
Lezione frontale con l'aiuto del pianoforte e degli ascolti su cd o dvd.
Front lessons with analysis and samples at the piano and listening from cd or dvd.
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
Esame orale sugli argomenti trattati a lezione e sui temi principali trattati nei testi complementari inseriti nel programma d'esame.
Oral examination about the themes of the course and about the most important arguments of the compulsory bibliography.
- Oggetto:
Attività di supporto
Se le condizioni sanitarie lo consentiranno, sarà possibile assistere ad alcuni spettacoli all'interno delle stagioni concertistiche torinesi (Rai, Lingotto, Unione Musicale, Teatro Regio). Nel caso ciò diventi impossibile, si inseriranno piccoli excursus per compensare alla mancanza.
If sanitary emergency consent it, it will be possible to attend some live concerts in Turin (Rai, Lingotto, Unione Musicale, Teatro Regio); if not, the lessons will be completed in different wise, for exemple with commented videos or listening.
- Oggetto:
Programma
I Cinque concerti di Beethoven.
Il corso analizzerà cinque lavori centrali nella carriera beethoveniana, mettendoli in rapporto con la scrittura pianistica dell'autore, con gli sviluppi paralleli della sinfonia e con l'evoluzione del concerto solistico, specialmente nelle fasi precedenti: le riflessioni formali si accompagnano a un inquadramento della fruizione pubblica della forma concerto, in particolare per quanto riguarda la presenza della cadenza solistica.
The course focusses five crucial works of Beethoven's career, their relationship with the piano style of the author, with the concomitant developement of symphony and the evolution of solo-concert, expecially in previous periods (by Bach and Mozart). Considerations about form and style join recflections on public engagement of the solo-concert; particularly attention will be spent on the 'cadenza'.
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
Giorgio Pestelli, L'età di Mozart e di Beethoven, Torino, EdT, 1996
Giorgio Pestelli, I concerti di Beethoven. Il genio da pianista a compositore, Roma, Donzelli, 2020.
Giorgio Pestelli, L'età di Mozart e di Beethoven, Torino, EdT, 1996
Giorgio Pestelli, I concerti di Beethoven. Il genio da pianista a compositore, Roma, Donzelli, 2020.
- Oggetto:
Note
Le modalità di svolgimento dell'attività didattica potranno subire variazioni in base alle limitazioni imposte dalla crisi sanitaria in corso. In ogni caso è assicurata la modalità a distanza per tutto l'anno accademico
Inserire qua il testo
- Oggetto: