- Oggetto:
- Oggetto:
Laboratorio di pratiche della comunicazione letteraria
- Oggetto:
Workshop: Theory and Practice of Literary Communication
- Oggetto:
Anno accademico 2023/2024
- Codice attività didattica
- STU0788
- Docenti
- Anna Boccuti (Titolare del corso)
Daniela Fargione (Titolare del corso)
Vittoria Martinetto (Titolare del corso)
Emilia Perassi (Titolare del corso) - Corso di studio
- laurea magistrale in Culture moderne comparate
- Anno
- 1° anno, 2° anno
- Periodo
- Secondo semestre
- Tipologia
- Altre attività
- Crediti/Valenza
- 3
- SSD attività didattica
- NN/00 - nessun settore scientifico
- Erogazione
- Tradizionale
- Lingua
- Italiano
- Frequenza
- Obbligatoria
- Tipologia esame
- Scritto ed orale
- Prerequisiti
-
Buona conoscenza della lingua italiana e una conoscenza di base delle lingue spagnola e inglese
Good knowledge of Italian and some knowledge of both Spanish and English languages
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Il laboratorio intende:
- offrire competenze di base teoriche e pratiche all’interno di un processo di formazione di figure professionali in grado di inserirsi nel mondo della comunicazione, dell'editoria o del giornalismo culturale;
- fornire gli strumenti teorici e metodologici necessari a leggere e interpretare testi letterari e prodotti editoriali nella loro complessità;
- stimolare studenti e studentesse alla partecipazione di un’attività riflessiva e creativa che metta in valore le loro capacità analitiche, critiche, narrative e comunicative;
- far comprendere a studenti e studentesse i metodi di analisi della mediazione editoriale rispetto alla produzione letteraria come fattore determinante di identità culturali ispanoamericane e angloamericane.
This workshop intends to:
- offer basic theoretical and practical skills within an educational process aimed at training professionals skilled for the world of communication, publishing, and cultural journalism;
- to provide theoretical and methodological tools useful to read and interpret literary texts and publishing products in their complexity;
- to stimulate students to participate in a reflective and creative activity that enhances their analytical, critical, narrative, and communicative skills.
- to make students grasp the analytical methods of publishing mediation within the framework of literary production as a constitutive element of Spanish and Anglo American cultural identities.
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Al termine del laboratorio, studentesse e studenti disporranno delle conoscenze necessarie per comprendere le forme in cui si articola il campo della comunicazione letteraria. Tale comprensione dovrà tradursi in capacità di espressione, ovvero
- produzione di materiali comunicativi di base
- riflessione sui modi più idonei per parlare di letterature (specialmente ispanoamericana e angloamericana) oggi.
At the end of the workshop, students will be provided with the necessary knowledge to understand how the field of literary communication is currently structured. This understanding should translate into the ability to express themselves, i.e.
- by producing basic communicative materials
- by reflecting on the most effective ways of talking about (esp. Spanish American and AngloAmerican) literatures today.
- Oggetto:
Programma
Il laboratorio si propone di insegnare la natura e l’uso di alcuni strumenti comunicativi utili alla diffusione delle opere letterarie e delle loro traduzioni (booktrailer, podcast, recensioni, pagine Wikipedia, social, ecc.). Dopo aver ideato una mappa condivisa degli strumenti più stimolanti, si procederà alla loro produzione, applicata a un testo letterario campione significativo delle identità culturali delle due Americhe: Gloria Anzaldúa. Borderlands/La Frontera: The New Mestiza. Materiale supplementare sarà aggiunto/consigliato in itinere dalle single docenti.
This workshop will teach the nature and uses of some communication tools useful for the dissemination of literary works and their translations (booktrailers, podcasts, reviews, Wikipedia pages, social, etc.).
Students will be engaged in the preparation of a shared map of the most stimulating tools and their production that will be applied to a sample literary text proposed by the teachers as representative of the two Americas: Gloria Anzaldúa. Borderlands/La Frontera: The New Mestiza. Further material/s will be added or suggested by each instructor.
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
Il laboratorio ha una natura pratica e consta di 18 ore complessive (3 CFU). Le attività si svolgeranno in sola presenza in lingua italiana, spagnola e inglese con l’ausilio di materiali audio, video e di slide che saranno resi disponibili sulla piattaforma Moodle. Si raccomanda di consultare gli avvisi pubblicati sulla pagina del laboratorio per eventuali aggiornamenti e di controllare la posta elettronica con regolarità.
This workshop has a practical nature and includes 18 total hours (3 CFU). The activities in Italian, Spanish, and English will take place in presence by using texts, Power Point presentations, video and audio materials that will be uploaded on Moodle. We recommend to regularly check the section “AVVISI” and your personal e-mails for possible updates.
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
PROGETTO FINALE
Oltre ad essere valutato/a per la partecipazione alle attività proposte in classe, lo studente o la studentessa potrà scegliere fra queste due modalità di verifica finale:
1. Tesina scritta (6-8 pagine con spaziatura doppia, massimo 2500 parole, incluse le note e la bibliografia critica) su qualunque aspetto/tema del laboratorio (da concordare con la docente di riferimento);
2. Progetto di film/libro/arte: la studentessa o lo studente potrà inviare alla docente di riferimento un breve podcast o un film/book trailer o una recensione di libro/film/progetto artistico che non sia stato affrontato in classe. Si può scegliere tra la forma scritta e un breve video.
FINAL PROJECT
In addition to class participation and engagement, students will be evaluated on a final project. You may choose between these two options and send it to one of the four instructors of the workshop:
- Write a final paper: approximately 6-8 double-spaced typed pages, max. 2500 words, including notes and bibliography on any aspect/topic of the course (please, contact the instructor for further information);
- Film/book/art project proposal: submit a film, a book, or an art project that has not been already included in the workshop. You may want to consider a short podcast, a film/book trailer, a film/book/artistic project review either in a written form or through a short video.
- Oggetto:
Attività di supporto
Le docenti saranno disponibili a incontrare le/gli studenti via SKYPE/WEBEX o nel loro studio. In quelle occasioni si potrà discutere delle varie esigenze di apprendimento e saranno offerti consigli e indicazioni per i progetti finali.
The instructors will be available to meet their students via SKYPE/Webex or in their offices to discuss their learning needs or give advice for their final projects.
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
- Libro
- Titolo:
- Borderlands/La Frontera: The New Mestiza.
- Anno pubblicazione:
- ----
- Editore:
- Qualsiasi edizione e/o traduzione
- Autore:
- Gloria ANZALDÚA
- Obbligatorio:
- Si
- Oggetto:
La bibliografia completa (testi primari e materiale critico) sarà resa nota qualche settimana prima dell'inizio delle lezioni. Si prega di iscriversi al corso, controllare la pagina della docente con regolarità e scaricare il programma prima dell'inizio delle lezioni.
A final reading list (primary texts and critical material) will be provided a few weeks before the beginning of the course. Students are supposed to enroll in the course, check the instructors' webpages on a regular basis, and download the syllabus before coming to the first class.
- Oggetto:
Note
STUDENTI E STUDENTESSE SONO PREGATI/E DI CONTROLLARE REGOLARMENTE LA PROPRIA POSTA ELETTRONICA
PLEASE, CHECK YOUR E-MAIL REGULARLY
- Registrazione
- Aperta
- Apertura registrazione
- 01/09/2023 alle ore 00:00
- Chiusura registrazione
- 30/06/2024 alle ore 00:00
- Oggetto: