- Oggetto:
- Oggetto:
STORIA BIZANTINA (LAUREA MAGISTRALE)
- Oggetto:
Anno accademico 2012/2013
- Codice dell'attività didattica
- S9881
- Docente
- Paolo Varalda (Titolare del corso)
- Corso di studi
- controllare nei Piani carriera a quali Corsi di studio è offerto l'insegnamento, a seconda della coorte di riferimento
- Anno
- 1° anno 2° anno
- Periodo didattico
- Primo semestre - seconda parte
- Tipologia
- Per tutti gli ambiti
- Crediti/Valenza
- 6
- SSD dell'attività didattica
- L-FIL-LET/07 - civilta' bizantina
- Modalità di erogazione
- Tradizionale
- Lingua di insegnamento
- Italiano
- Modalità di frequenza
- Facoltativa
- Tipologia d'esame
- Orale
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Il corso si propone di approfondire lo studio della storia della Chiesa bizantina fra IV e XI secolo. Particolare attenzione sarà dedicata al rapporto tra agiografia ed iconoclasmo attraverso la lettura di passi della Vita del patriarca Niceforo di Ignazio Diacono
BYZANTINE HISTORY (for postgraduate student)
The course aims at investigating the study of the history of Byzantine Church from fourth to eleventh century. Particular attention will be paid to the relationships between hagiography and iconoclasm through the reading of Ignatius the Deacon’s Life of Nicephorus
- Oggetto:
Programma
TUTTI gli studenti FREQUENTANTI sono tenuti a seguire le 36 ore di lezione. Il programma d’esame consiste nello studio di:
1) appunti delle lezioni;
2) testo della Vita del patriarca Niceforo (i testi letti durante il corso saranno forniti a lezione);
3) due letture integrative, come sotto indicato.
Gli studenti NON FREQUENTANTI concorderanno un programma sostitutivo per un carico di lavoro equivalente.
BYZANTINE HISTORY (for postgraduate students)
The program consists of:
1) notes of lectures;
2) greek text of the Life of Nicephorus (texts provided during lectures);
3) two books (see the following part).
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
Il programma include due letture:
1) G. Fedalto, Le Chiese d’Oriente. Vol. I. Da Giustiniano alla caduta di Costantinopoli, Milano, Jaca Book, 20103;
2) M. Bettetini, Contro le immagini. Le radici dell’iconoclastia, Roma-Bari, Laterza, 2006.
Gli studenti che abbiano già preparato questi testi concorderanno con il docente una lettura sostitutiva.
The program consists also of the study of two books:
1) G. Fedalto, Le Chiese d’Oriente. Vol. I. Da Giustiniano alla caduta di Costantinopoli, Milano, Jaca Book, 20103;
2) M. Bettetini, Contro le immagini. Le radici dell’iconoclastia, Roma-Bari, Laterza, 2006.
Those who have already studied these books will fix another reading text.
- Oggetto:
Note
È richiesta la conoscenza della lingua greca
The knowledge of greek language is required
- Oggetto: