- Oggetto:
STORIA DELL'ETA' DELL'ILLUMINISMO (LAUREA SPECIALISTICA)
- Oggetto:
Anno accademico 2008/2009
- Docente
- Prof. Donatella Balani (Titolare del corso)
- Corso di studi
- [f005-c204] laurea spec. in storia - a torino
- Anno
- 1° anno 2° anno
- Periodo didattico
- Primo semestre - seconda parte
- Tipologia
- Per tutti gli ambiti
- Crediti/Valenza
- 5
- SSD dell'attività didattica
- M-STO/02 - storia moderna
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Programma
Il libro dal medioevo all'età moderna
Il corso, che avrà forma seminariale, si propone di analizzare le trasformazioni sociali e culturali provocate dalla diffusione del libro a stampa e dalle novità introdotte dalla crescente circolazione dei libri a partire dal XVI secolo. Saranno dunque esaminati i modi della lettura, l'entità e le caratteristiche della produzione libraria, la destinazione sociale delle diverse tipologie. Oltre alla lettura di opere monografiche sul tema è previsto l'uso di fonti e di materiale d'archivio.
Le modalità del lavoro e i testi per la preparazione dell'esame saranno indicati nella prima lezione del corso.
Il modulo, che si terrà nel primo semestre, sarà coordinato con quello della Prof.ssa Cancian( Paleografia e diplomatica). Gli studenti frequentanti potranno acquisire crediti di Storia dell'età dell'Illuminismo o di Paleografia e diplomatica.
I non frequentanti sono tenuti a concordare un programma con la docente
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
Note
Il corso è aperto agli studenti di tutti i corsi di laurea specialistica. Il corso avrà inizio l'11 novembre 2008.- Oggetto: