- Oggetto:
- Oggetto:
LINGUAGGIO GIORNALISTICO (LAUREA MAGISTRALE)
- Oggetto:
Anno accademico 2012/2013
- Codice dell'attività didattica
- LET0262
- Docente
- Mimmo Candito (Titolare del corso)
- Corso di studi
- controllare nei Piani carriera a quali Corsi di studio è offerto l'insegnamento, a seconda della coorte di riferimento
- Anno
- 1° anno 2° anno
- Periodo didattico
- Primo semestre - prima parte
- Tipologia
- Per tutti gli ambiti
- Crediti/Valenza
- 6
- SSD dell'attività didattica
- SPS/08 - sociologia dei processi culturali e comunicativi
- Modalità di erogazione
- Tradizionale
- Lingua di insegnamento
- Italiano
- Modalità di frequenza
- Facoltativa
- Tipologia d'esame
- Orale
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Definire strumenti interpretativi del messaggio mediatico
Elaboration of a critical approach to massmedia message
- Oggetto:
Programma
Costruzione di una consapevolezza critica nell’uso del linguaggio
Creation of a consciousness in massmedia practice
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
Sorrentino : Il giornalismo italiano. Editore Carocci
Pulitzer: Sul giornalismo. Editore Bollati-Boringheri
Càndito: I reporter di guerra. Editore Dalai
- Oggetto:
Note
- Oggetto: