- Oggetto:
- Oggetto:
STORIA DELLA FILOSOFIA A (LAUREA MAGISTRALE)
- Oggetto:
Anno accademico 2012/2013
- Codice dell'attività didattica
- S9151
- Docente
- Paola Rumore (Titolare del corso)
- Corso di studi
- controllare nei Piani carriera a quali Corsi di studio è offerto l'insegnamento, a seconda della coorte di riferimento
- Anno
- 1° anno 2° anno
- Periodo didattico
- Secondo semestre - seconda parte
- Tipologia
- Per tutti gli ambiti
- Crediti/Valenza
- 6
- SSD dell'attività didattica
- M-FIL/06 - storia della filosofia
- Modalità di erogazione
- Tradizionale
- Lingua di insegnamento
- Italiano
- Modalità di frequenza
- Facoltativa
- Tipologia d'esame
- Orale
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Kant e la critica della metafisica classica. Il corso si propone di illustrare la critica di Kant alla metafisica razionalistica attraverso il confronto con i suoi autori di riferimento.
Kant's criticism of the classical metaphysics. Aim of the course is to provide students with a general overview of Kant's criticism of the rationalistic metaphysics.
- Oggetto:
Programma
I. Kant, "Dialettica trascendentale", in Id., Critica della ragion pura (1787), in una qualsiasi edizione integrale.
I. Kant, Prolegomeni ad ogni futura metafisica che potrà presentarsi come scienza (1783), in una qualsiasi edizione integrale.
I. Kant, I progressi della metafisica (ed. Rink 1804), trad. it. a cura di P. Manganaro, Napoli, Bibliopolis, 1977.
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
J.F. Bennett, Kant's Dialectic, New York, Cambridge University Press, 1974
H.E. Allison, Kant's Transcendental Idealism, London, Yale University Press, 2004 (solo parte IV)
K. Ameriks, "The Critique of Metaphysics: The Structure and Fate of Kant's Dialectic", in The Cambridge Companion to Kant and Modern Philosophy, a cura di P. Guyer, New York, Cambridge University Press, 2006, pp. 269-302
- Oggetto:
Note
E' richiesta una buona conoscenza della storia della filosofia moderna.
Students are requested to have a good background in the history of modern philosophy.
- Oggetto: