Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Letterature comparate - mod.1

Oggetto:

Comparative Literature

Oggetto:

Anno accademico 2021/2022

Codice dell'attività didattica
-
Docente
Chiara Lombardi (Titolare del corso)
Insegnamento integrato
Corso di studi
laurea magistrale in Culture moderne comparate
Anno
1° anno
Periodo didattico
Secondo semestre
Tipologia
Caratterizzante
Crediti/Valenza
6
SSD dell'attività didattica
L-FIL-LET/14 - critica letteraria e letterature comparate
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Orale
Prerequisiti

Preliminari alla frequentazione di questo insegnamento sono: 1) la conoscenza di almeno una lingua straniera a livello elevato e di una a livello scolastico; 2) la conoscenza approfondita di due letterature e culture oltre a quella italiana; 3) nozioni di base di storia della critica letteraria; 4) ottime competenze di analisi testuale e narratologia, di retorica e stilistica; 5) buon senso critico e attitudine ai collegamenti e ai confronti tra le letterature e tra letterature, arti e scienze umane.

As preliminary knowledges and skills for this course, students should have:
1) a very good knowledge of a first foreign language, and a a basic knowledge of a second foreign language; 2) a very good knowledge of Italian literature, and of a foreign literature; 3) at least basic knowledges of the history of literary critics and the literary theory; 4)excellent skill in the practice of textual analysis, implying narratology, rhetoric and stylistic; 5)good critical attitude and disposition to the intertextual approaches and readings.

Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

L'insegnamento si pone come obiettivo formativo primario, in conformità agli obiettivi dichiarati nella scheda SUA-CdS, la conoscenza e la riflessione critica sulla cultura umanistica nelle sue radici e nei suoi sviluppi nella contemporaneità. Tra gli altri obiettivi formativi, vi sono: 1) la conoscenza e la pratica dei generi letterari, delle loro peculiarità e trasformazioni; 2) lo studio critico del dialogo intertestuale tra le letterature, le arti e le scienze umane; 3) la conoscenza della teoria letteraria; 4) la capacità di studiare concetti teorico-critici di particolare rilievo per lo studio della letteratura.

Per l'a.a. 2021-2022 l'insegnamento di letterature comparate ha come obiettivo specifico lo studio del genere romanzo a partire da alcune letture critiche fondamentali, da una base teorica aggiornata e da un'esemplificazione il più possibile ampia.

According to the specific educational goals of this degree course, course of study in Comparative Literature aims to give students a deep knowledge of the humanistic culture in its cultural roots and developments in the present age, with a critical approach. Among the other specific goals, it aims to provide: 1) notion and knowledge on the literary genres and their development through the time; 2) a critical knowledge of the intertextual dialogue between literatures, arts, and human sciences; 3) notions of literary criticism and theory of literature; 3) the ability to develop critical issues in different literary texts and cultural areas.

For the academic year 2021-2022 the course will focus on the novel basing the work on fundamental essays and by provinding both a strong and updated theoretical frame, and a corpus of texts and examples as wide as possibile.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Al termine dell'insegnamento lo studente dovrà conoscere:
1) le coordinate storiche e le principali questioni critiche e teoriche dei testi oggetto del programma;
2) i testi primari e critici nella loro contestualizzazione e nelle relazioni reciproche, con particolare attenzione ai rapporti tra i diversi linguaggi;
3) le principali nozioni teoriche collegate al programma e l'applicazione ai testi primari;
4) la teoria letteraria nel suo sviluppo storico e concettuale.
Dovrà inoltre dimostrare di avere affinato le proprie capacità critiche in senso innovativo sia oralmente sia con la stesura di una relazione scritta di circa 8.000 caratteri volta ad approfondire un aspetto specifico del corso. All'orale sarà richiesta la lettura, la traduzione e l'analisi del testo di cinque pagine in originale (inglese) a scelta dello studente.

At the end of this module, students should:

1) know the historical context and the main critical and theoretical issues the topic involves; 2) know the primary texts in their context and relationships; 3) according to the theories of a intersemiotic dialogue, be able to create interpretations of literary texts and to generalize these interpretations within historical, formal, rhetorical, cultural or other systems of literary analysis; 4) know the literary and aesthetics theory in its fundamental concepts.

The development of critical thinking skills will be tested by a 8.000 words paper focussed on a specific topic connected with the main theme. Interpretative and stylistic analysis of the texts to be conducted through the translation and analysis of 5 pages in the original language.

Oggetto:

Modalità di insegnamento

L'insegnamento si basa su lezioni frontali di 36 ore per 6 cfu, tavole rotonde tenute dagli studenti, seminari, incontri con studiosi.

Traditional lessons (36 hours for 6 cfu), round tables, seminars, conferences.

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

La verifica dell'apprendimento si effettuerà: 1) con una relazione scritta di impostazione critica di circa 8.000 battute corredata da una breve bibliografia; 2) con un colloquio orale. Tali prove sono rivolte a verificare la progressiva acquisizione delle conoscenze teoriche e applicative, della pratica di lettura intertestuale e interdisciplinare, con verifica dell'uso scritto dell'italiano accedemico e della capacità di leggere e commentare un testo nella lingua originale.

The achievement of the objectives of the course will be tested through both an academic paper of 8.000 words, and the oral exam involving translations and critical commentary of the original texts.

Oggetto:

Attività di supporto

Lavori seminariali di gruppo, tavole rotonde, incontri con studiosi.

Seminars, round tables, conferences.

Oggetto:

Programma

Come funziona il romanzo. Teorie e pratiche testuali.

Il corso propone una riflessione, ravvicinata e molto aggiornata sul piano teorico, sul genere romanzo, che sarà oggetto di studio e di analisi critica a partire da alcuni esempi specifici (Flaubert e Melville, classici tradotti da classici, rispettivamente da Natalia Ginzburg e Cesare Pavese), dei quali si analizzeranno le tecniche narrative e le forme della rappresentazione. Il corso sarà accompagnato dalla lettura e dalla discussione sulle teorie degli scrittori (Nabokov e Kundera) e di alcuni recenti saggi. 

 

Testi consigliati e bibliografia



Oggetto:
Libro
Titolo:  
Madame Bovary
Anno pubblicazione:  
2015
Editore:  
Einaudi
Autore:  
Gustav Flaubert (Natali Ginzburg)
ISBN  
Obbligatorio:  
Si


Oggetto:
Libro
Titolo:  
Moby Dick
Anno pubblicazione:  
1987
Editore:  
Adelphi
Autore:  
Herman Melville (Cesare Pavese)
ISBN  
Obbligatorio:  
Si


Oggetto:
Libro
Titolo:  
Lezioni di letteratura
Anno pubblicazione:  
2018
Editore:  
Adelphi
Autore:  
Valdimir Nabokov
ISBN  
Obbligatorio:  
Si


Oggetto:
Libro
Titolo:  
L'arte del romanzo
Anno pubblicazione:  
1988
Editore:  
Adelphi
Autore:  
Milan Kundera
ISBN  
Obbligatorio:  
Si
Oggetto:

TESTI PRIMARI

Il classico tradotto da un classico:

  • Madame Bovary tradotto da Natalia Ginzburg
  • Moby Dick tradotto da Cesare Pavese

La riflessione critica degli autori (uno a scelta)

  • V. Nabokov, Lezioni di letteratura, Milano, Adelphi.
  • M. Kundera, L'arte del romanzo, Milano, Adelphi.
  • J. Wood, Come funzionano i romanzi. Breve storia delle tecniche narrative per lettori e scrittori, Milano, Minimum Fax, 2021.

Il manuale

  • S. Calabrese, Manuale di comunicazione narrativa, Pearson, 2019. 

TESTI CRITICI

Un testo a scelta tra:

  • F. DEI, James G. Frazer e la cultura del Novecento. Antropologia, psicoanalisi, letteratura, Roma, Carocci, 2021. 

  • F. De CRISTOFARO- S. ERCOLINO, Critica sperimentale. Franco Moretti e la letteratura, Roma, Carocci, 2021.

  • A.M. BABBI-A. COMPARINI, Letteratura e altri saperi, Roma, Carocci, 2021.
  • S. BRUGNOLO-S.ZATTI-COLUSSI, La scrittura e il mondo. Teorie letterarie del Novecento, Roma, Carocci, 2016.
  • GIOVANNI BOTTIROLI, Che cos'è la teoria della letteratura. Fondamenti e problemi, Torino, Einaudi, 2006,oppure: La ragione flessibile, Torino, Bollati Boringhieri, 2013.
  • ANTOINE COMPAGNON, Il demone della teoria. Letteratura e senso comune, Torino, Einaudi, 2000 [or. 1998].
  • F. BERTONI, Letteratura. Teorie, metodi, strumenti, Roma, Carocci, 2018.
  • J. CULLER, Teoria della letteratura. Una breve introduzione, Milano, Armando, 2000.
  • M. FUSILLO, Estetica della letteratura, Bologna, il Mulino, 2009.

PRIMARY TEXTS

  • Madame Bovary transl. by Natalia Ginzburg
  • Moby Dick transl. by Cesare Pavese
  • V. Nabokov, Lezioni di letteratura, Milano, Adelphi.
  • M. Kundera, L'arte del romanzo, Milano, Adelphi.

CRITICAL TEXTS

Students have to choose one text amongst the followings

  • J. Wood, Come funzionano i romanzi. Breve storia delle tecniche narrative per lettori e scrittori, Milano, Minimum Fax, 2021.
  • S. Calabrese, Manuale di comunicazione narrativa, Pearson, 2019. 

Students have to choose one text amongst the followings

  • A.M. BABBI-A. COMPARINI, Letteratura e altri saperi, Roma, Carocci, 2021.
  • S. BRUGNOLO-S.ZATTI-COLUSSI, La scrittura e il mondo. Teorie letterarie del Novecento, Roma, Carocci, 2016.
  • GIOVANNI BOTTIROLI, Che cos'è la teoria della letteratura. Fondamenti e problemi, Torino, Einaudi, 2006,oppure: La ragione flessibile, Torino, Bollati Boringhieri, 2013.
  • ANTOINE COMPAGNON, Il demone della teoria. Letteratura e senso comune, Torino, Einaudi, 2000 [or. 1998].
  • F. BERTONI, Letteratura. Teorie, metodi, strumenti, Roma, Carocci, 2018.
  • J. CULLER, Teoria della letteratura. Una breve introduzione, Milano, Armando, 2000.
  • M. FUSILLO, Estetica della letteratura, Bologna, il Mulino, 2009.



Oggetto:

Note

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 22/02/2022 13:50

Location: https://culturecomparate.campusnet.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!