Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Letteratura italiana contemporanea D

Oggetto:

Contemporary Italian Literature D

Oggetto:

Anno accademico 2016/2017

Codice dell'attività didattica
LET0064 - 6 cfu
Docente
Massimiliano Tortora (Titolare del corso)
Corso di studi
laurea magistrale in Culture moderne comparate
Anno
2° anno
Periodo didattico
Secondo semestre
Tipologia
Caratterizzante
Crediti/Valenza
6
SSD dell'attività didattica
L-FIL-LET/11 - letteratura italiana contemporanea
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Orale
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Gli argomenti trattati nel corso sono finalizzati a garantire l’acquisizione di competenze più approfondite in relazione all’analisi e alla comprensione della letteratura italiana come parte del percorso formativo in Culture moderne comparate, con riferimento specifico alla capacità di mettere in relazione, attraverso opere significative, il contesto culturale e letterario italiano con quello internazionale. Il corso intende: a) sviluppare una riflessione sul concetto (periodizzante e interpretativo) di modernismo italiano; b) analizzare il mutamento di paradigma poetico, che interessa i primi decenni del Novecento; c) verificare quale modello ha lasciato Montale, con Ossi di seppia.

Topics covered in the course are designed to ensure the acquisition of basic skills in relation to contemporary literature as an integral part of the training curriculum in Communication sciences, with specific reference to the ability to analyze literary texts and put them in relationship with the whole horizon of contemporary culture. In particular, the course aims to trace a path through the contemporary novel, starting from Celati and Wu Ming, which focuses on the period of postmodernism and the recent debate on the return to reality The course is integrated with a handbook, essential because it provides the student summaries of the key nodes of contemporary literature.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Alla fine del corso si presume che uno studente sappia a) leggere un testo poetico, collocandolo nel giusto contesto storico e letterario; b) muoversi con abilità all'interno di quel macrotesto che è la raccolta di poesia; c) individuare le linee evolutive che interessano la poesia italiana del Novecento; d) comparare il panorama italiano con quello internazionale.

At the end of the course students will have the knowledge of the historical context of the period and the theoretical and methodological tools to orient himself and actively understand what happens in contemporary literature, linking it to the transformations in progress in society and culture in the Nineteenth and Twentieth century. In particular the student is expected to have gained: a) knowledge and understanding of critical topics; b) the ability to apply the acquired skills actively and indipendently to the understanding of the relationship between literature and the social changes of contemporary world; c) the ability to assess and judge the phenomena in progress and always connect them to a complex framework, not only literary; d) an adequate capacity of expression and communication, using appropriate and scientifically sound language; e) the ability to ask questions and make hypotheses that allow him to expand on and develop the topics covered in the course.

Oggetto:

Modalità di insegnamento

Lezioni della durata di 36 ore complessive (6 CFU), che alterneranno lezioni frontali e momenti di lavoro seminariale e di discussione sui testi. Saranno fornite fotocopie e altro materiale didattico utile. Agli studenti verrà richiesta la lettura preliminare dei testi e dei materiali che saranno esaminati in classe.

Classroom lectures (36 hours in total, 6 CFU), with the help of slides. If necessary, the students will receive materials useful for lessons in advance.

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

Conoscenze e capacità previste saranno verificate attraverso una relazione scritta – da consegnare almeno due settimane prima dell’esame – e un colloquio orale, che prende spunto dalla relazione e dagli argomento affrontati nel corso. La relazione scritta, di circa dieci pagine, deve prendere spunto dagli autori e/o dalle opere affrontati, oppure da argomenti strettamente affini, e avrà la forma del saggio critico. La preparazione sarà considerata adeguata, se lo studente dimostrerà capacità di esposizione (sia scritta che orale), ricorrendo alla terminologia necessaria; se in modo autonomo – mostrando di aver saputo elaborare i contenuti del corso – dimostrerà di aver compreso le questioni generali e saprà utilizzarle in relazione agli autori e alle opere prese in esame.

Knowledge and skill acquisition will be verified through a written examination in open-ended responses, in essay form, and an oral examination. The preparation will be considered adequate: 1) if the student can demonstrate presentation skills, both written and oral, using a relevant terminology; 2) if the student can prove that he understood the issues addressed in the course and will be able to apply them independently, showing that he has been able to process the contents of the course and reflect on the works proposed. The written examination can be integrated by an oral examination: the student that fail the oral examination must pass again the written examination as well.

Oggetto:

Programma

La poesia italiana del primo Novecento: Ossi di seppia di Montale e i suoi antecedenti

Il corso si concentra sulla poesia modernista italiana: Montale specificamente, ma anche i suoi modelli più immediati, ossia Saba, Govoni, Palazzeschi, ecc. L'obiettivo è quello di approfondire la conoscenza della poesia italiana di primo Novecento, cercando di individuare quella zona più coesa, che si differenzia e dal dannunzianesimo, e dalle avanguardie.

The 2016/2017 course iis on Italian Modernist poetry: in particular on Ossi di seppia's Montale, and on Saba, Govoni, Palazzeschi, etc. At the end of the course students will have the knowledge of Italian poetry of the beginning of the XX century, and they have to able to distinguish Modernist area, Aestheticism, Avant-Garde.

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

La bibliografia qui riportata è provvisoria: il programma definitivo sarà disponibile a ridosso dell'inizio del corso.

Bibliografia primaria

-           E. Montale, Ossi di seppia, a c. di P. Cataldi-F. d’Amely, Milano, Mondadori 2003

-           Antologia critica di testi poetici tratti da: C. Govoni, Le fiale [1903]: Palazzeschi, Poemi [1909]; G. Gozzano, I colloqui [1911]; U. Saba, Trieste e una donna [1912]; C. Sbarbaro, Pianissimo [1914]; questa antologia sarà disponibile online (materiali didattici) verso la fine del corso.

 

Bibliografia critica

-          L. Blasucci, Montale, Govoni e l’‘oggetto povero’, in Id., Gli oggetti di Montale, Bologna, Il Mulino, 2002, pp. 15-47 [online].

-          R. Luperini, Storia di Montale, Bari-Roma, Laterza, 20065 [Ia ed. 1986] (capitolo su Ossi di seppia) [online].

-          M. Tortora, «Vivere la propria contraddizione». Trascendenza e immanenza in Ossi di seppia, Pisa, Pacini, 2015.

Per gli studenti non frequentanti

-          T. Arvigo, Guida alla lettura di Montale Ossi di seppia, Roma, Carocci, 2003.

-          R. Donnarumma, Tracciato del modernismo italiano, in Sul modernismo italiano, a c. di R. Luperini e M. Tortora, Napoli, Liguori, 2012, pp. 18-38.  [online]

 

 

I)

-           E. Montale, Ossi di seppia, a c. di P. Cataldi-F. d’Amely, Milano, Mondadori 2003

-           Antologia critica di testi poetici tratti da: C. Govoni, Le fiale [1903]: Palazzeschi, Poemi [1909]; G. Gozzano, I colloqui [1911]; U. Saba, Trieste e una donna [1912]; C. Sbarbaro, Pianissimo [1914]; questa antologia sarà disponibile online (materiali didattici) verso la fine del corso.

 

II)

-          L. Blasucci, Montale, Govoni e l’‘oggetto povero’, in Id., Gli oggetti di Montale, Bologna, Il Mulino, 2002, pp. 15-47 [online].

-          R. Luperini, Storia di Montale, Bari-Roma, Laterza, 20065 [Ia ed. 1986] (capitolo su Ossi di seppia) [online].

-          M. Tortora, «Vivere la propria contraddizione». Trascendenza e immanenza in Ossi di seppia, Pisa, Pacini, 2015.

Per gli studenti non frequentanti

-          T. Arvigo, Guida alla lettura di Montale Ossi di seppia, Roma, Carocci, 2003.

-          R. Donnarumma, Tracciato del modernismo italiano, in Sul modernismo italiano, a c. di R. Luperini e M. Tortora, Napoli, Liguori, 2012, pp. 18-38.  [online]

 



Oggetto:

Orario lezioni

GiorniOreAula
Lunedì14:00 - 16:00Aula 13 Palazzo Nuovo - Piano primo
Martedì14:00 - 16:00Aula 13 Palazzo Nuovo - Piano primo
Mercoledì14:00 - 16:00Aula 13 Palazzo Nuovo - Piano primo

Lezioni: dal 13/02/2017 al 29/03/2017

Oggetto:

Note

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 21/02/2017 21:53

Non cliccare qui!