- Oggetto:
- Oggetto:
DIALETTOLOGIA (LAUREA SPECIALISTICA)
- Oggetto:
Anno accademico 2008/2009
- Codice dell'attività didattica
- S5299
- Docente
- Prof. Tullio Telmon (Titolare del corso)
- Corso di studi
- [f005-c202] laurea spec. in scienze linguistiche - a torino
- Anno
- 1° anno2° anno
- Periodo didattico
- Secondo semestre (prima e seconda parte)
- Tipologia
- Per tutti gli ambiti
- Crediti/Valenza
- 10
- SSD dell'attività didattica
- L-FIL-LET/12 - linguistica italiana
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Programma
Geolinguistica interpretativa
Dopo una prima parte di lezioni informative ed esemplificative, il corso si svolge in forma seminariale: a ogni studente frequentante (almeno 44 ore su 60) sarà assegnato il compito di presentare una lettura interpretativa di una carta linguistica. La valutazione sarà effettuata sulla qualità del lavoro svolto, sotto forma di relazione scritta.
I non frequentanti sosterranno invece l'esame in forma orale, con la lettura ragionata di 3 carte linguistiche concordate con il docente e con lo studio del paragrafo 3.4 ("Lettura di carte linguistiche") del volume cit. in bibliografia.
Per chi itera l'esame (5 crediti) il programma sarà concordato con il docente.
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
C. Grassi, A.A, Sobrero, T. Telmon, Fondamenti di Dialettologia italiana, Editori Laterza, Roma-Bari 1997 (o edd sgg.). Altri testi saranno consigliati nel corso delle lezioni.
- Oggetto:
Note
Il Modulo 1 del corso triennale di Dialettologia italiana è mutuabile.
- Oggetto: