Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

LETTERATURA ITALIANA G (LAUREA MAGISTRALE)

Oggetto:

Anno accademico 2012/2013

Codice dell'attività didattica
S2426
Docente
Clara Leri (Titolare del corso)
Corso di studi
controllare nei Piani carriera a quali Corsi di studio è offerto l'insegnamento, a seconda della coorte di riferimento
Anno
1° anno 2° anno
Periodo didattico
Primo semestre - prima parte
Tipologia
Per tutti gli ambiti
Crediti/Valenza
6
SSD dell'attività didattica
L-FIL-LET/10 - letteratura italiana
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Orale
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Il corso si propone di illustrare il rapporto originale di un grande scrittore contemporaneo con il suo “precursore” ottocentesco. Allo studio individuale della storia letteraria è indirizzato, nell’ambito delle lezioni, l’approfondimento delle categorie relative alla periodizzazione.

 

Oggetto:

Programma

1)      Gadda lettore di Manzoni. Il programma consiste nella lettura di testi che Gadda ha dedicato ai Promessi Sposi come l’Apologia manzoniana, redatta in due distinte stesure, e di altri testi, come il Racconto italiano di ignoto del Novecento e la Cognizione del dolore, in cui la “funzione Manzoni” si intreccia con la scrittura creativa gaddiana.

2)      Testi nella storia letteraria italiana del primo Ottocento (Manzoni) e del Novecento. Il programma è finalizzato alla conoscenza dell’opera manzoniana e dei principali autori italiani del Novecento, che lo studente raggiungerà grazie all’accurato studio individuale di uno dei testi consigliati di letteratura italiana (storia e testi).

 

 

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

 1)      C.E.Gadda, Apologia manzoniana, in Saggi giornali favole e altri scritti, I, a cura di L. Orlando, C. Martignoni, D. Isella, Milano, Garzanti, 1991, pp. 679-687.

2)      C.E. Gadda, Manzoni diviso in tre dal bisturi di Moravia, in Saggi giornali favole e altri scritti, cit., pp. 1176-1181.

3)      C.E. Gadda, Racconto italiano di ignoto del Novecento (Cahier d’études), a cura di D. Isella, Torino, Einaudi, 1983,

4)      C.E. Gadda, La cognizione del dolore (edizione accresciuta), Torino, Einaudi, 1970.

5)      G. Contini, Premessa su Gadda manzonista, in Quarant’anni di amicizia. Scritti su Carlo Emilio Gadda (1934-1988), Torino, Einaudi, 1989, pp.69-72.

6)      D. Isella, Prefazione al Racconto italiano, cit., pp. V-XXVII.

7)      C. Leri,  Il Manzoni di Gadda, in Manzoni e la “littérature universelle”, Milano, Centro nazionale studi manzoniani, 2002.

8)      E. Raimondi, Barocco moderno, Milano, Bruno Mondadori, 2003 (il capitolo Nella luce di Caravaggio).

9)      Per lo studio di Manzoni e dei principali autori del Novecento si può ricorrere ai manuali di letteratura italiana (storia e testi) in uso nella scuola media superiore. A chi volesse ricorrere ad un altro manuale, è consigliato Ferroni-Cortellessa-Pantani-Tatti, Storia e testi della letteratura italiana (voll. 8 e 9).

Chi non può frequentare le lezioni dovrà aggiungere al programma per i frequentanti:

A. Pecoraro, Gadda e Manzoni. Il giallo della “Cognizione del dolore”, Pisa, ETS, 1996.      

 



Oggetto:

Note

Il corso è destinato agli studenti del Corso di Laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana  e, ove previsto, di altri Corsi di Laurea magistrale per il conseguimento di 6 (5) cfu.

Italian Literature G

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 07/04/2014 15:40

Location: https://culturecomparate.campusnet.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!