Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Filologia digitale

Oggetto:

Digital Philology

Oggetto:

Anno accademico 2019/2020

Codice dell'attività didattica
STU0458
Docente
Roberto Rosselli Del Turco (Titolare del corso)
Insegnamento integrato
Corso di studi
laurea magistrale in Culture moderne comparate
Anno
1° anno 2° anno
Tipologia
Caratterizzante
Crediti/Valenza
6
SSD dell'attività didattica
L-FIL-LET/15 - filologia germanica
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Obbligatoria
Tipologia d'esame
Orale
Prerequisiti
Conoscenze informatiche di base.
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

La Filologia digitale è una disciplina molto recente, nata dall'incontro di metodi e strumenti dell'informatica con il campo degli studi di critica testuale, che sta attraversando un periodo di rapida evoluzione e contestuale vivace riflessione teorica. Il modulo si propone di fornire agli studenti gli strumenti e la metodologia necessaria per preparare l'edizione digitale (critica o diplomatica) di un testo, in particolar modo di testi letterari del periodo medievale. Più in generale, si mira a creare nello studente la coscienza di pregi e difetti di questo approccio, in modo che possa valutare quando è appropriato ricorrere a un'edizione digitale e quando, viceversa, ha senso un'edizione a stampa, o una combinazione delle due modalità di presentazione. Una corretta gestione dei metodi di codifica del testo, infatti, permette di generare anche una versione a stampa a partire dai documenti codificati, in modo da non precludersi alcuna strada.

Questo modulo fa parte del corso integrato di Filologia medievale (STU0456) e si pone come continuazione dello stesso con le metodologie della Filologia digitale, ma sono benvenuti studenti che abbiano già frequentato altri corsi di filologia (germanica, latina, italiana etc.) o che siano comunque interessati all'argomento perché potranno acquisire competenze di tipo trasversale e interdisciplinari. All'inizio del modulo, in ogni caso, si proporrà un riepilogo dei fondamenti della critica testuale.

Digital philology, born from the encounter of ICT methods and tools with the traditional textual criticism field of studies, is a very recent discipline, and one which is undergoing rapid evolution thanks to an active theoretical discussion. This course aims at providing students with the methods and tools which are necessary to prepare a diplomatic or critical digital edition of a text, with particular attention for works composed during the medieval period. Another general goal is to make the student aware of advantages and disadvantages of this approach so that s/he can decide when it is sensible to produce a digital edition, when a printed edition makes more sense or, finally, when the best solution is to produce both. If the text encoding is done correctly, in fact, it is also possible to generate a printed version of the edition on the basis of the marked up texts, so that this option is still available to the scholar.

This module is part of the integrated course of Medieval Philology (STU0456) and is a continuation of the same with the methodologies of Digital Philology, but students who have already attended other courses in philology (Germanic, Latin, Italian, etc..) or who are interested in the subject are welcome because all of them can acquire interdisciplinary skills. At the beginning of the module, in any case, a summary of the fundamentals of textual criticism will be proposed.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE
Lo studente avrà buone competenze generali di critica del testo e sarà in grado di analizzare dal punto di vista filologico un testo letterario appartenente a una lingua e tradizione culturale della quale abbia una buona conoscenza, in modo da poterne preparare una edizione (diplomatica o critica) usando gli strumenti della codifica testuale.

CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE
Gli studenti saranno messi in grado di creare una edizione diplomatica e/o critica usando gli strumenti della codifica e di pubblicarla sul Web con gli strumenti software e le competenze apprese durante il modulo. In particolare, avranno le competenze necessarie per scegliere le soluzioni di codifica più appropriate per quanto riguarda gli schemi XML TEI e la loro personalizzazione ai fini dell'edizione.

AUTONOMIA DI GIUDIZIO
Gli studenti dovranno dimostrare di saper utilizzare gli strumenti metodologici appresi durante il corso in piena autonomia,  analizzando i testi in maniera corretta in modo da individuare le strategie di codifica più adeguate per il tipo di edizione prescelto e applicarle con successo.

ABILITÀ COMUNICATIVE
Gli studenti dovranno inoltre essere in grado di documentare adeguatamente le loro scelte, sia dal punto di vista della critica testuale, sia da quello della codifica di testi.

CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO
Gli studenti dovranno mostrare di individuare autonomamente percorsi di approfondimento disciplinare, utilizzando nozioni e metodologie della filologia digitale. In particolare, dovranno essere in grado di approfondire la conoscenza di eventuali metodi e tecniche da utilizzare in uno specifico progetto di edizione sulla base di quanto appreso durante il modulo.

KNOWLEDGE AND UNDERSTANDING
The student will have a good basic knowledge of textual criticism and will be able to analyse a literary text belonging to a cultural tradition s/he has good knowledge of, so that s/he can prepare a diplomatic or critical digital edition using the text encoding and semantic annotation methodology.

APPLYING KNOWLEDGE AND UNDERSTANDING
The student will be able to create a diplomatic or critical digital edition using the text encoding method, and to publish it on the Web using the competences and software tools s/he learned to use during the course.

INDEPENDENT JUDGEMENT
S/He will be able to choose the appropriate text encoding solutions, with particular attention to the TEI XML schemas and their customization, so that the markup is appropriate for the edition text and its general goals.

COMMUNICATION SKILLS

The student will show that s/he can analyze and interpret texts in a way which allows to choose the appropriate encoding strategies for the chosen edition type. S/He will also be able to document their editorial and encoding choices in an adequate manner.

LEARNING SKILLS
The student will show that s/he can enhance their competences with regard to the discipline following an autonomous path. In particular, s/he will be able to learn and apply more advanced technologies and methods with regard to digital editions.

Oggetto:

Modalità di insegnamento


L'insegnamento si articola in 36 ore di didattica frontale, che prevedono la partecipazione attiva degli studenti nel corso delle lezioni (esercitazioni con editor XML, EVT e altri strumenti software).


The unit consists of lessons for a total of 36 hours and it will also engage the students in practical activities using software tools (XML editors, EVT, other tools).

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento


La verifica avverrà sotto forma di esame orale, suddiviso in due parti: nella prima lo studente presenterà un proprio progetto di codifica (testo e modalità di realizzazione sono a scelta dello studente); nella seconda saranno poste due domande di carattere generale.


Oral exam which will be in two parts: in the first part the student will discuss an encoding project (text and encoding strategies chosen by the student); in the second one, the student will be asked general questions about the discipline.

Oggetto:

Programma

L'insegnamento verrà svolto nel corso di tre unità didattiche, così suddivise:

  1. Un'introduzione ai fondamenti della critica testuale e alle caratteristiche proprie delle edizioni digitali.
  2. La codifica dei testi utilizzando lo standard TEI XML: introduzione generale ai linguaggi di markup e alla TEI; caratteristiche e nozioni fondamentali degli schemi TEI; elementi e moduli specifici per la codifica di edizioni diplomatiche e critiche.
  3. Uso di specifici strumenti software per preparare un'edizione digitale sulla base del testo codificato.

Parte delle ore a disposizione saranno impiegate per esercitazioni pratiche con software specifici per la creazione di edizioni digitali.

Gli studenti sono invitati a proporre per le esercitazioni e/o per il progetto di codifica finale testi dei quali si stanno occupando perché studiati in altri corsi o per il proprio interesse di ricerca, o ancora perché trattati nella propria tesi di laurea. Per chi segue questo modulo come parte del corso integrato di Filologia medievale (STU0456) si consiglia di basarsi sui testi trattati nel modulo di Filologia romanza tenuto dal prof. G. Noto.

The unit will consist of three parts:

  1. An introductions to the basic tenets of textual criticism and to the specific features of digital editions.
  2. Text encoding using the TEI XML standard: a general introduction to markup languates and to the TEI; fundamental features of the TEI encoding schemas; elements and modules suitable to encode diplomatic and critical editions.
  3. Use of specific software tool to prepare a digital edition on the basis of the encoded text.

The last part will include direct training on the use of existing tools for the creation of digital editions.

Students are invited to propose for the exercises and/or for the final encoding project texts that they have studied in other courses, or for their own research interest, or because they are dealt with in their degree thesis. For those who follow this module as part of the integrated course of Medieval Philology (STU0456) we recommend that you take advantage of the texts covered in the module of Romance Philology held by Prof. G. Noto.

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

Oltre alle diapositive delle lezioni, messe a disposizione dal docente sulla piattaforma didattica di ateneo, i seguenti testi:

P. Chiesa, Elementi di critica testuale, Bologna, Pàtron editore, 2012.

E. Pierazzo, Digital Scholarly Editing Theories and Practices, Cambridge, Open Book Publishers, 2016. Disponibile in forma gratuita per la consultazione online e lo scaricamento nel formato PDF all'URL https://www.openbookpublishers.com/product/483 (oltre che in formato ebook a prezzi modici). [Approfondimento di uno-due articoli della miscellanea concordati con il docente.]

C.M. Sperberg-McQueen and Lou Burnard, Guidelines for Electronic Text Encoding and Interchange, Oxford-Providence-Charlottesville-Nancy 2007. Sul sito TEI: http://www.tei-c.org/release/doc/tei-p5-doc/en/html/index.html, disponibile sia in formato HTML per la consultazione online, sia in formato PDF e ebook (ePub/Mobi). [Limitatamente a quanto trattato a lezione.]

Altri testi consigliati:

P. Trovato, Everything You Always Wanted to Know about Lachmann's Method, Padova, libreriauniversitaria.it edizioni, 2017.

Burghart, M., & Pierazzo, E. Online course: Digital Scholarly Editions: Manuscripts, Texts, and TEI Encoding. https://www.digitalmanuscripts.eu/digital-editing-of-medieval-texts-a-textbook/. Include il manuale Digital Editing of Medieval Texts: A Textbook.

In aggiunta per i non frequentanti:

Allen H. Renear, "Text Encoding" in A Companion to Digital Humanities, ed. Susan Schreibman, Ray Siemens, John Unsworth. Oxford: Blackwell, 2004. Disponibile online: http://www.digitalhumanities.org/companion/.

Importante: le diapositive delle lezioni relative agli elementi TEI XML costituiscono soprattutto una guida in merito ai relativi capitoli delle Guidelines TEI, dove la materia trattata deve essere studiata e approfondita.

Altri testi di riferimento e approfondimento verranno comunicati a lezione.

Besides the slides used during the course, which will be uploaded on the degree course web site, the following texts:

P. Chiesa, Elementi di critica testuale, Bologna, Pàtron editore, 2012.

E. Pierazzo, Digital Scholarly Editing Theories and Practices, Cambridge, Open Book Publishers, 2016. Freely available for web-based reading and download in PDF format at the URL https://www.openbookpublishers.com/product/483 (also available in ebook format for a very cheap price). [In depth study of one or two articles of the miscellany to be agreed with the teacher.]

C.M. Sperberg-McQueen and Lou Burnard, Guidelines for Electronic Text Encoding and Interchange, Oxford-Providence-Charlottesville-Nancy 2007. On the TEI web site: http://www.tei-c.org/release/doc/tei-p5-doc/en/html/index.html, available both in HTML format for online reading and in PDF / ebook (ePub/Mobi) format. [Limited to what was discussed in class.]

Also recommended:

P. Trovato, Everything You Always Wanted to Know about Lachmann's Method, Padova, libreriauniversitaria.it edizioni, 2017.

Burghart, M., & Pierazzo, E. Online course: Digital Scholarly Editions: Manuscripts, Texts, and TEI Encoding. https://www.digitalmanuscripts.eu/digital-editing-of-medieval-texts-a-textbook/. Includes a written manual: Digital Editing of Medieval Texts: A Textbook.

Supplemental reading for those who cannot attend lessons:

Allen H. Renear, "Text Encoding" in A Companion to Digital Humanities, ed. Susan Schreibman, Ray Siemens, John Unsworth. Oxford: Blackwell, 2004. Disponibile online: http://www.digitalhumanities.org/companion/.

Important: the slides focused on explaining TEI XML elements are to be mostly intended as a guide to the corresponding chapters in the TEI Guidelines.

More bibliographical references and reading suggestions will be given during the course.



Oggetto:

Note

La frequenza è caldamente consigliata. Chi non potesse frequentare dovrà concordare un programma con il docente.

Il modulo è aperto a studenti di ogni corso di laurea.

Continuative attendance is highly recommended. Students who can't attend are invited to contact the teacher.

This unit is open to all students of any degree course.

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 13/03/2020 09:03

Location: https://culturecomparate.campusnet.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!