Vai al contenuto principale

Annie Ernaux, Gli anni. Conferenza del prof. Palumbo

Pubblicato: Giovedì 16 febbraio 2023 da Chiara Lombardi

«Ciò che conta per lei è affermare la durata che costituisce il suo passaggio sulla terra in una determinata epoca, il tempo che l’ha attraversata, il mondo che ha registrato in sé semplicemente vivendo. […] Di ciò che il mondo ha impresso in lei e nei suoi contemporanei se ne servirà per ricostruire un tempo comune, quello che è trascorso da un’epoca lontana sino a oggi – per restituire, ritrovando la memoria della memoria collettiva in una memoria individuale, la dimensione vissuta della Storia» (Annie Ernaux, Gli anni, trad. di Lorenzo Flabbi, L’orma, Roma 2015, p. 263). 

 

Nelle “dieci stanze” dell’Osservatorio sul romanzo contemporaneo (https://www.aurarivista.it/osservatorio-sul-romanzo-contemporaneo/news-ed-eventi/) non poteva mancare un posto dedicato a Les années (2008) di Annie Ernaux. A scegliere questo romanzo (che sarebbe più esatto definire, nelle parole della stessa autrice, «un’autobiografia impersonale») è stato Matteo Palumbo: la sua sensibilità e il suo entusiasmo ci aiuteranno a cogliere il senso di quella scrittura per frammenti, intima e universale, che parla a tutte/i noi, attraversando epoche, spazi, classi, generazioni.

 

L’appuntamento è per giovedì 16 febbraio 2023 alle ore 15 nelle Officine San Carlo di Vigliena (https://www.teatrosancarlo.it/.../la-fabbrica-urbana...), lo splendido spazio che sta diventando per noi ormai familiare, ma per gli amici lontani saremo anche su Zoom (https://us02web.zoom.us/j/88698214309?pwd=dnAvRUNwL1BhZi9wS1BpelpvQkRpUT09).

Nella seconda metà dell’incontro, il gruppo “Morfologia del contemporaneo” farà il bis, continuando a presentarci lo stato delle sue ricerche e a porre stimoli di riflessione utili al lavoro delle altre nove équipe. Al link https://www.aurarivista.it trovate tutti i gruppi aggiornati e la nuova brochure.

 

L’incontro è aperto a tutte e tutti. Vi aspettiamo!

Ultimo aggiornamento: 16/02/2023 10:43

Location: https://culturecomparate.campusnet.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!